Un arrivederci dal Tuna Bar

Dopo tanti anni di attività il Signore delle Tonnare lascia la storica location sotto l’antica Torre di Bonagia, un luogo tanto amato e degno di rispetto, per iniziare una nuova avventura. Un territorio splendido in cui la mia famiglia ha molte radici, avendo gestito per decenni importanti iniziative. È stato bello avere portato lustro al territorio, proponendo ai residenti ed ai turisti una offerta culturale e gastronomica alta e vari eventi culturali.

Tra le iniziative più importanti portate avanti c’è stata la riapertura del Museo della Tonnara all’interno della Torre di Bonagia, con l’organizzazione di tour culturali rivolte alle scuole per fare comprendere ai giovani l’importanza del nostro patrimonio storico, ed il recupero delle “Muciare”, antiche imbarcazioni custodi di un glorioso passato, progetto condiviso tra l’associazione “Salviamo La Tonnara”, la Pro Loco, il Comune di Valderice ed la proprietà del Gruppo Bulgarella. In tutti questi anni siamo stati impegnati in prima linea per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di salvare queste barche, puntando i riflettori sulle loro condizioni di abbandono e sulla necessità di procedere al loro restauro conservativo.

L’elenco dei progetti che hanno preso forma a Bonagia è lungo, a partire dalla intitolazione della piazza a Nino Castiglione, con la collocazione della targa in pietra donata dal Comune di Valderice . Ci sono poi tutti gli spettacoli teatrali portati in scena, il cortometraggio “L’Ombra delle Muciare”, che ha registrato migliaia di visualizzazioni e ottenuto importanti riconoscimenti, il Campionato di fisarmonica, l’inserimento della Torre di Bonagia nella manifestazione “Le Vie dei Tesori” e la divulgazione della storia e della tradizione della Mattanza, sia dal punto di vista gastronomico che culturale.

Ringraziamo le tante persone conosciute durante questa meravigliosa avventura, lo staff, i dipendenti, i cittadini, i clienti, i fornitori, il Comune di Valderice ed il Gruppo Bulgarella.

Intanto un arrivederci a tutti e ci vediamo presto in una nuova location al momento work in progress. L’avventura del Signore delle Tonnare continua…